Ostiano: La Zanetti Bergamo si prende il trofeo Brambilla-Verga, secondo posto per la Pomì
- Scritto da Redazione
- Fotografie: Simone Contesini
- Pubblicato: Domenica, 07 Ottobre 2018 22:08

La VbC Pomì Casalmaggiore termina seconda il Memorial Brambilla Verga di Ostiano dopo la sconfitta per 3-1 subita contro la Zanetti Bergamo ma con una formazione praticamente senza sostituzioni a causa della necessità di tenere a riposo Bosetti, Radenkovic e Arrighetti.
Buona prestazione comunque nel quarto set per Casalmaggiore anche senza Kakolewska scesa per una botta al polso e con Lussana centrale non propriamente di ruolo. Cuttino viene premiata come miglior attaccante grazie ai 51 punti siglati in totale nelle due gare giocate.
Pomì Casalmaggiore 1 POMÌ: Mio Bertolo 6, Spirito (L), Lussana, Marcon 8, Cacaces 17, Kakolewska 6, Pincerato 3, Cuttino 21. Non entrate: Bosetti, Radenkovic, Arrighetti. BERGAMO: Smarzek 17, Imperiali (L), Olivotto 10, Sirressi (L), Tapp 12, Carraro 1, Mingardi 17, Loda 15, Strunjak 1. Non entrate: Molinari, Besana, Acosta. |
Nella finale per il terzo posto Brescia e Firenze si danno battaglia ma sono le ragazze di coach Mazzola a spuntarla al tie break. Le toscane, in formazione decisamente rimaneggiata, hanno però ben figurato rispondendo colpo su colpo. Le bianconere bresciane approcciano bene il match e marciano spedite sino a quota 25 nel primo parziale sulle ali degli attacchi di Rivero e Nicoletti chiudendo a quota. Firenze risponde a tono giocando un secondo set ai limiti della perfezione senza lasciare alle avversarie diritto di replica con sugli scudi.
La Millenium riprende il filo del discorso nel terzo parziale in un botta e risposta entusiasmante che riporta avanti le bresciane in un parziale pressoché a senso unico. Sembra la spallata decisiva al match e invece Firenze mette subito in chiaro di puntare il tie break portandosi sino sul 9-16. Brescia compie una rimonta straordinaria impattando a quota 17 ma perde sul filo di lana il parziale. Nel tie break l'equilibrio regna sovrano sino al break finale che dall'11-11 manda la Banca Valsabbina sul 15-11 finale.
Millenium Brescia 3 BRESCIA: Rivero21, Di Iulio 7, Villani 12, Washington 12, Nicoletti 8, Miniuk 7, Parlangeli (L), Biava 3, Norgini (L), Manig, Bartesaghi 9, Veglia 1, Pietersen n.e. FIRENZE: Sorokaite 23, Alberti 13, Bonciani, Degradi 18, Candi 11, Vannini 1, Venturi (L), Lari, Lepri, Lapini 4. N.e.: Popovic e Ceccatelli. |