La rappresentativa cremonese guidata dal fiduciario tecnico Stefano Cosulich si è piazzata quinta all’Esagonale del Po disputato alla Baslenga di Casalmaggiore e organizzato con la consueta bravura dall’atletica Interflumina. Ha vinto la squadra di Reggio Emilia con 157 punti, davanti alla compagine di Parma, 138 punti, Piacenza, 109,5 punti, Modena, 102 punti, Cremona, 98 punti e Mantova 67,5 punti.
La formazione di Cremona si è ben comportata, cogliendo a livello individuale quattro vittorie con Luca Malanca, Dario Dester, Yassin Tka dell’Arvedi e Giada Vailati della Virtus Crema, oltre a numerosi piazzamenti nei primi sei atleti che sono saliti sul podio.
Nella categoria cadetti medaglia d’oro per Luca Malanca che ha vinto i metri 100 ostacoli con il tempo di 15.35. Dario Dester si è imposto nel salto in alto con l’ottima misura di metri 1,70. Yassin Tka ha vinto la gara del lancio del martello con il primato personale di metri 42,10. Quarta piazza per Giantommaso Bentivoglio nel salto in lungo con metri 5,10, quinto posto per Matteo Cominelli nel getto del peso con metri 8,79 e quinta posizione con il tempo di 2:35.31 per la staffetta svedese composta da Chiodelli, Malanca, Marzagalli e Dester.
Tra le cadette, argento per Rachele Merisio sui metri 300 piani corsi in 44.82, secondo posto anche per Francesca Marzaroli nel getto del peso con metri 9,82, quinta piazza sui metri 1000 per Benedetta Cosulich che ha chiuso la sua fatica in 3:35.13, Quinta si è piazzata Alice Princilla Nyarko con il tempo di 14.61 sui metri 80 ostacoli, Sara Mascheroni ha ottenuto il quinto posto nel salto in alto con metri 1,30, Virginia Fiameni quinta nel lancio del martello con la misura di metri 25,23 e la staffetta svedese formata da Visigalli, Sanzo, Conti e Merisio ha colto la quinta piazza con il tempo di 2:42.89.
Nella categoria allievi, Luca Masseroni ha vinto la medaglia d’argento nel lancio del disco con la misura di metri 43,03, Alessandro Roda ha vinto il bronzo sui metri 200 correndo la distanza in 23.57, Alex Donelli si è piazzato terzo nel salto in lungo con la misura di metri 6,19, Mattia Portanti ha colto il quarto posto nel salto in alto con metri 1,65 e la staffetta svedese composta da Roda, Donelli, Portanti e Cerioli, si è piazzata quinta con il tempo di 2:11.42.
Tra le allieve, medaglia d’oro per Giada Vailati che ha vinto nel salto in lungo con la misura di metri 5,01, Emma De Gennaro è arrivata terza sui metri 100 ostacoli corsi in 16.15, Miriam El Bhay terza nel salto in alto con metri 1,45, Sara Casali quarta nel lancio del disco con metri 21,98, Itza Vailati quinta sui metri 800 con il tempo di 2:23.20, Giulia Falcone, sesta sui metri 200 corsi in 28.78 e la staffeta svedese formata da Vailati, Falcone, De Gennaro e Pizzocheri, quarta con il tempo di 2:26.95.
Qualsiasi atleta a guardare la sua dieta, la sua dieta è costituita da cibi sani, si dovrebbe ottenere un sacco di sostanze nutritive, ma senza conseguenze. Nei suoi atleti dieta spesso ricorso all'uso di prodotti farmaceutici. Molti atleti sono pronti Comprare Kamagra perché sanno che questo farmaco.
Highlights
Cremonese
Stroppa: “Complimenti ai ragazzi per la prestazione: dobbiamo però imparare a...
Cremonese
Johnsen: “Dobbiamo continuare con questa mentalità vincente”
Cremonese
La copertina della 35a giornata di serie B: Cremonese il derby col Mantova...
Cremonese
Cremonese-Mantova: il dato definitivo della prevendita
Cremonese
Cremonese-Mantova: tra i convocati ‘out’ Nasti e ‘in’ Gabbiani.
Cremonese
Stroppa:” Rispetto la decisione dei tifosi, mi spiace che non ci sia parte...
SERIE B1
La Fantini Folcieri Ostiano anticipa al 25 aprile la sfida con Ambra...
Cremonese
Mi ritorni in mente: quella volta che...Mantova!
Cremonese