FIP Lombardia svela le formule dei campionati regionali

Basket
coverimage articleimage

Concessionaria De Lorenzi Concessionaria De Lorenzi

Con la riforma ci si aspettava una formula "anomala" dei campionati, soprattutto per quelli regionali che saranno maggiormente coinvolti nell'istituzione -dalla prossima stagione- dei tornei interregionali.

FIP Lombardia conferma la tendenza prevedendo moltissime retrocessioni sia nel campionato di Serie D (con 42 squadre su 84 che passeranno in promozione) sia in quello di C Silver (12 retrocessioni sulle 42 partecipanti) mentre non ci saranno retrocessioni in C Gold (che diventerà Serie C unificata).

Formula C GOLD

2 gironi di 14 squadre. Al termine delle regular season le squadre classificate al 1° e 2° posto di ciascun girone (4 in tutto) saranno promosse al campionato interregionale 2023-2024 e si qualificano ai playoff Gold che determineranno il "Campione Regionale".

Le squadre classificate dal 3° al 10° posto (16 in totale) sono ammesse ai playoff Silver mentre le squadre classificate dall'11° al 14° posto di ciascun girone terminano di giocare.

Play Off GOLD:
Si gioca al meglio delle 5 partite, prima, terza ed eventuale quinta partita in casa della squadra meglio classificata, gli incroci saranno: 1^A vs 2^B e 1^B vs 2^A. Le due squadre vincenti si incontrano al meglio delle 5 partite e la vincente sarà Campione Regionale. Le due squadre perdenti si incontrano al meglio delle 3 partite per stabilire il terzo e quarto posto.

Play Off SILVER:
Accedono le classificate dal 3° al 10° posto ed eleggeranno altre 4 formazioni che nella prossima stagione (2023-2024) parteciperanno al Campionato Interregionale, le squadre partecipanti e non vincenti saranno ammesse alla Serie C unificata. Si giocheranno al meglio delle 5 gare (Prima, terza ed eventuale quinta gara in casa della squadra prima nominata nel seguente schema)

Cgold_schema_playoff_silver.jpg


Formula C SILVER

3 gironi di 14 squadre. Al termine delle regular season le squadre classificate al 1° e 2° posto di ciascun girone (6 in tutto) parteciperanno ai Playoff Gold e tutte e sei la prossima stagione (2023-2024) parteciperanno al campionato di Serie C unificato.

Le squadre classificate dal 3° al 10° posto (24 in totale) sono ammesse ai playoff Silver che determineranno ulteriori 16 passaggi in C unificata e 6 retrocessioni in D, mentre le squadre classificate dall'11° al 14° posto di ciascun girone saranno retrocesse in serie D (18 retrocessioni in totale).

Play Off GOLD

Partecipano le squadre classificate al 1° e 2° posto di ciascun girone (6 in tutto). Si gioca al meglio delle 5 partite, prima, terza ed eventuale quinta partita in casa della squadra meglio classificata, gli incroci saranno: 1^A vs 2^B / 1^B vs 2^C. / 1^C vs 2^A.

Le 3 vincenti si affronteranno in 3 gare secche per determinare il Campione Regionale (e successivi 2° e 3° posto). Le 3 squadre perdenti seguiranno lo stesso schema per determinare il 4°, 5° e 6° posto.

Play Off SILVER

Partecipano le squadre classificate dal 3° al 10° posto di ciascun girone (24 in totale). Si gioca al meglio delle 5 partite, prima, terza ed eventuale quinta partita in casa della squadra meglio classificata secondo lo schema riportato sotto.

Le 12 squadre vincitrici il primo turno saranno ammesse alla serie C regionale. Le 12 squadre perdenti il primo turno si incontreranno (sempre meglio delle 5 partite) per eleggere ulteriori 6 passaggi in C regionale mentre le 6 squadre perdenti retrocederanno in serie D.

csilver-schema-playoff-silver.jpg


Formula SERIE D

6 gironi di 14 squadre ciascuno. I gironi saranno divisi in due gruppi: A, B e C (gruppo Ovest); D, E e F (gruppo Est). Al termine delle regular season le squadre classificate al 1° e 2° posto di ciascun girone (12 in tutto) parteciperanno ai Playoff Gold che eleggeranno 2 promozioni in Serie C regionale, le restanti 10 manterranno la categoria. 

Le squadre classificate dal 3° al 12° posto sono ammesse ai playoff Silver che determineranno ulteriori due passaggi in Serie C Regionale (1° e 2° posto), 40 salvezze (3°-42° posto) e 18 retrocessioni mentre le squadre classificate dal 13° al 14° posto di ciascun girone che non parteciperanno ai Play Off (12 in tutale) retrocederanno.

Play Off GOLD

Partecipano le squadre classificate al 1° e 2° posto di ciascun girone (12 in tutto). Si gioca al meglio delle 5 partite, prima, terza ed eventuale quinta partita in casa della squadra meglio classificata.

serieD_schema_playoff-gold.jpg

Le 6 squadre vincenti il turno di playoff si incontrano in due gironi con partite di sola andata, la prima classificata di ciascun girone (blu e rosso) è promossa in serie C regionale 2023-2024. Le squadre classificate al secondo e terzo posto di ciascun girone vengono classificate dal 3° al 6° posto.

Le 6 squadre perdenti il turno di playoff si incontrano in due gironi con partite di sola andata ed l termine le squadre vengono classificate dal 7° al 12° posto.

Play Off SILVER

Partecipano le squadre classificate dal 3° al 12° posto di ogni girone (60 in tutto). Si gioca, secondo il seguente schema, al meglio delle 5 partite, prima, terza ed eventuale quinta partita in casa della squadra meglio classificata.

serieD-schema-playoff-silver.jpg

Le 30 squadre vincenti vengono classificate dal 13^ al 42^ posto mantenendo i diritti di Serie D.

Per la tua pubblicità

Concessionaria esclusiva
Tel: Giuseppe 333 6865864
Via San Bernardo 37D, Cremona